Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Perche' la condivisione delle risorse didattiche e' preziosa per gli insegnanti PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Giovedì 24 Aprile 2025 12:46

Gli insegnanti affrontano ogni giorno sfide organizzative che richiedono preparazione, flessibilità e una gestione efficace del tempo. Trovare modi per alleggerire il carico quotidiano può fare una grande differenza. Una delle strategie sempre più diffuse tra i docenti è la condivisione di risorse didattiche.

 
Unzoomed: gioco di geografia da immagini satellitari PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
  
Martedì 29 Aprile 2025 12:54

Unzoomed è un gioco davvero carino che consente di mettere alla prova le vostre conoscenze di geografia, ma soprattutto il vostro colpo d'occhio.

 
Lifetoon: generare fumetti grazie all'Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 07 Maggio 2025 12:43

Lifetoon è un nuovo strumento per la creazione di fumetti che sfrutta l'intelligenza artificiale ed è gratuito, almeno per ora.

 
uBlock Origin: bloccare ogni tipo di pubblicita' grazie ad un'estensione del browser PDF Stampa E-mail
Risorse - Utility
  
Martedì 06 Maggio 2025 07:26

Una delle cose più fastidiose quando utilizziamo un video Youtube e una qualsiasi altra pagina web è rappresentata dagli spot e banner pubblicitari.

 
Una lezione sulla dignità da Carlo Azeglio Ciampi PDF Stampa E-mail
Opinioni - Varie
Mercoledì 17 Novembre 2010 16:53

A 90 anni questo umile, grandissimo uomo delle istituzioni e della cultura italiana ci regala una sorta di eredità dal valore incommensurabile.
Carlo Azeglio Ciampi ci parla di dignità individuale e collettiva, ci richiama al rispetto dell'etica e delle istituzioni, ricorda alla scuola il compito di istruire, ma anche di testimoniare modelli di vita.

La commozione nello svelare sentimenti strettamente personali e il ricordo del testamento della sua bisnonna, vergato a mano, che inizia con "Siate religiosi e onesti!", sono passaggi toccanti di un'intervista che andrebbe, a mio personale parere, proposta nelle scuole.

Forse facciamo ancora in tempo sperare... in un Paese migliore.

Se vi interessa il libro di Ciampi appena uscito "Non è il paese che sognavo", cliccate qui.

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 17 di 1684